top of page

EVENTO in programma

L'energia celata.
Ogni incontro è un'opportunità di cambiamento

volantino Dora contrasto.jpg

Al passaggio del mouse o trascinando il testo con il dito, 

la slide si ferma per permetterti di leggere

Conduce Dora Calcagno

 

Il 30 marzo 2025,

dalle 15.00 alle 18.00

al Centro Culturale Mavarta

 

via Piave, 2

Sant'Ilario d'Enza (Reggio Emilia)

"La vita:

L’arte di incontrare l'altro da noi

“La vita, amici miei, è’arte dell’incontro”. Magari fossero mie parole! Ma no…sono di Vinicius de Moraes.

 

L’incontro può accadere in un istante, e in quel momento, in quel preciso attimo tutto può cambiare per sempre.

Nell’incontro è sempre presente una componente di imprevisto dove è possibile scoprire il nuovo, che non potevamo prevedere.

L’imprevedibilità è una delle caratteristiche e virtù dell’incontro.

Anche perché incontrandoci, noi due, potremmo anche scontrarci. Il confronto è rivelatore della presenza dell’alterità, cioè del diverso da noi stessi, del non-io.

L’altrui si presenta all’improvviso, estraneo al nostro sé. E subentrano le difficoltà della misura, di un nuovo mondo esterno che si fa minaccioso poiché alle porte delle nostre barriere esistenziali.

E se proprio l’apertura all’altro, al diverso da noi, potesse tirar fuori il sé? E quindi anche le nostre più profonde paure?

 

PAURA È...

Lo scopo è di affrontare la paura e trasmutare questo sentimento in un punto di forza perseguendo questi punti:

RICONOSCERE la paura,

VIVERE la paura,

ACCOGLIERE la paura,

INTEGRARE la paura,

TRASMUTARE la paura per farla diventare un PUNTO DI FORZA,

APPRENDERE: fase di consapevolezza per essere riusciti ad eseguire delle azioni permeate dalle paure iniziali ed arrivare al punto di pensare: “ce l’ho fatta!,

RIPETERE: accumulare consapevolezze, di tanti piccoli traguardi positivi derivanti dalle azioni (che prima spaventavano) che permettono ora la costruzione di una maggiore integrità personale, sicurezza in se stessi, e la convinzione di poter ripetere quelle azioni e fare anche di più, qualcosa di più importante, nel prossimo futuro!

Frequenza e costanza di un comportamento di successo implementa le capacità future di successo. Ovvero la ripetizione di un approccio “di successo”.

Non è forse un piccolo grande schema per riconoscere le nostre paure, affrontarle ed utilizzarle a nostro vantaggio per perseguire il benessere?

Ad ogni modo mi sembra naturale considerare l’incontro con l’altra persona una necessaria e valida occasione per misurarsi con le nostre paure.

Sappiamo che dalla RELAZIONE, con noi stessi, il mondo esterno e l’altro, dipende il potenziale cambiamento di noi tutti.

 

INCONTRARSI NEL PROFONDO

 

Quando il nostro mondo interiore si incontra con un altro mondo, entrano in gioco sensazioni che probabilmente non siamo abituati a vivere.

Esercitare l’accoglienza, l’empatia e, non ultimo per importanza, il non giudizio.

Così sperimenteremo l’attenzione per l’altro, prima di tutto partendo dalla cura e la considerazione dei confini altrui, condividendo uno spazio fisico, oltre a buona musica, dove lasceremo che le sensazioni di presenza, nostra e degli altri, guidino i nostri passi.

 

Quell’apertura necessaria che ti porta inevitabilmente a far emergere insicurezze e paure, appunto.

Ed improvvisamente, due quasi sconosciuti, a pochi centimetri, l’uno negli occhi dell’altra.

 

E’ molto facile mollare la presa dello sguardo. Il difficile è continuare ad esercitare l’accoglienza solo attraverso gli occhi e magari quel sorriso necessario per superare l’imbarazzo di sentirsi davvero visti dentro.

 

Durante la giornata ci eserciteremo con l'ascolto attivo, le tecniche di Mindfulness , Inquiry.

 

 

L’energia celata: ogni incontro è un’opportunità di cambiamento

Ogni incontro è un potenziale attivatore dell’emersione del sé. Nel counseling e nell’orientamento, chi guida l’incontro è consapevole che durante la relazione emergeranno le parti di sé del cliente, comprese paure e fragilità, ed è necessario creare un clima di fiducia allo scopo di poter essere d’aiuto.

Una delle caratteristiche fondamentali del counseling è quella della sospensione del giudizio.

Infatti il counselor, come l’orientatore, prende solo quello che emerge, quello che la persona vuole condividere, accogliendo, accettando ed articolando l’energia creativa.

PROCESSO DI CONSAPEVOLEZZA NECESSARIA PER GENERARE CAMBIAMENTI POSITIVI CHE PORTANO AL BENESSERE.

 

Incontrando L’ALTRO DA SE’. Comunicazione vuol dire Azione.

 

Eserciteremo:

l’empatia,l’accettazione incondizionata,l’autenticità,

Possiamo considerare la vita come l’arte di incontrare l’altro da noi?

E non è forse vero che è lì che si cela l’energia del cambiamento? Nostro, dell’altro e forse del mondo intero?

 

PROGRAMMA:

 

ORE 15 INCONTRARSI ( tecniche di Mindfulness)

 

ORE 16 Esporsi ( Inquiry)

 

ORE 17 ACCOGLIERSI , MEDITAZIONE E CONDIVISIONE

Vi aspetto, Dora."

 

Con il sostegno dell'Associazione Culturale Ascolto.

Quota di iscrizione: 30 euro

Contatta me per prenotare,

Porta tappetino, cuscino, borraccia.

DOVE:

 

Per maggiori informazioni: 

https://www.advaiaacademy.it/

bottom of page